CONSOLATO ONORARIO DI GEORGIA
  • HOME
  • THE HONORARY CONSUL
  • TEAM
  • NEWS
  • GEORGIA
    • CHRONOLOGY
    • VISIT GEORGIA
    • GEORGIA AND THE WORLD
    • HISTORICAL MAPS
    • THE ORIGINS OF WINE
    • MUSIC
    • GALLERY
  • USEFUL INFORMATION
  • CONTACTS
  • Menu
    News Georgia

    Biennale d’Arte di Venezia 2019 sempre più al femminile. Ecco le artiste di Georgia e Taiwan

    Nonostante l’inverno sia la stagione dedicata alle fiere, non si può non iniziare a sbirciare tra gli eventi d’arte che contraddistingueranno il 2019 alle porte: tra tutti, manco a dirlo, primeggia la 58. Mostra Internazionale d’Arte di Venezia, che si terrà dall’11 maggio al 24 novembre con la curatela di Ralph Rugoff. Negli ultimi mesi abbiamo dedicato molti articoli alla prossima Biennale, in cui svelavamo i nomi – e in qualche caso anche i progetti – degli artisti che andranno a rappresentare i Paesi partecipanti. Nonostante il quadro della kermesse lagunare non sia ancora completo, emerge già una tendenza: la predominante presenza di artiste, molte delle quali impegnate a indagare il ruolo della donna nella società contemporanea. Qualche esempio? Renate Bertlmann per l’Austria, Eva Rothschild per l’Irlanda, Cathy Wilkes per la Gran Bretagna, Laure Prouvost per la Francia, Charlotte Prodger, vincitrice del Turner Prize 2018, per la Scozia, Shirley Tze per Hong Kong, e poi due dei tre artisti scelti dal curatore Milovan Farronato per il Padiglione Italiano, ovvero Chiara Fumai e Liliana Moro. E l’elenco al femminile non termina qui: Georgia e Taiwan di recente hanno svelato i nomi delle artiste che li rappresenteranno a Venezia, rispettivamente Anna K.E. e Shu Lea Cheang.

    TRA FEMMINISMO E TECNOLOGIA

    Nata a Tbilisi, Anna K.E. lavora tra New York e Düsseldorf, e la sua ricerca artistica spazia tra video, installazioni e sculture che trattano il rapporto tra il proprio corpo e lo spazio che lo circonda. La storia del modernismo, del femminismo e delle tecnologie è spesso al centro del suo lavoro, che negli ultimi due anni è stato oggetto di esposizioni a New York, al Queens Museum e alla Simone Subal Gallery. Il Padiglione Georgiano, dal titolo REARMIRRORVIEW, Simulation is Simulation, is Simulation, is Simulation… sarà curato da Margot Norton, curatrice del New Museum di New York.

    PRIGIONI E CONTROLLO

    3x3x6 è invece il progetto presentato al Padiglione del Taiwan dall’artista Shu Lea Cheang: il titolo fa riferimento al nuovo modello architettonico delle prigioni industriali, ovvero una cella di nove metri monitorata da sei telecamere. 3x3x6 è un progetto di ricerca multimediale che includerà immagini, installazioni e programmi per computer, e si svilupperà a Palazzo delle Prigioni, che ospiterà il Padiglione del Taiwan, sotto forma di un’installazione site specific che riflette sulle tecnologie utilizzate per imporre il controllo, incluse quelli utilizzate all’interno delle carceri e i sistemi di sorveglianza nella società contemporanea. “Con questa mostra esploriamo le possibili strategie di resistenza contro le società altamente controllate, la dignità autoaffermante contro la repressione e le versioni variabili delle ricerche autoproclamate per la (non) felicità”, ha dichiarato Shu Lea Cheang, che negli ultimi trent’anni con il suo lavoro ha trattato il tema del disfacimento delle rappresentazioni di genere, sessualità e razza.

    – Desirée Maida via artribune.com

    www.labiennale.org

     

    January 11, 2019/by staff
    Tags: arte, biennale, biennale 2019, georgia, padiglione georgia, tbilisi, venezia
    Share this entry
    • Share on Facebook
    • Share on Twitter
    • Share on Google+
    • Share on Pinterest
    • Share on Linkedin
    • Share on Tumblr
    • Share by Mail
    https://consolatonorariogeorgia.com/wp-content/uploads/2019/01/Padiglione20Centrale20Giardini_Photo20by20Francesco20Galli_Courtesy20of20La20Biennale20di20Venezia.jpg 1024 1188 staff https://consolatonorariogeorgia.com/wp-content/uploads/2018/04/logo2.png staff2019-01-11 13:55:592019-01-11 13:55:59Biennale d’Arte di Venezia 2019 sempre più al femminile. Ecco le artiste di Georgia e Taiwan
    You might also like
    La Georgia succede alla Francia alla Presidenza del Comitato dei Ministri
    Paesi dove investire: Georgia, la futura Svizzera del Caucaso
    Tblisi rare Art Nouveau buildings at risk
    Georgia: Consiglio d'Europa approva prestito di 5 milioni di euro per sostegno a micro-imprese
    Mondiali di Judo, Day 7, Baku: Oro a Georgia.
    Georgia, viaggio nella terra dove è iniziata la storia e la cultura del vino
    Tra passato e futuro: Tbilisi e l’architettura
    Georgia-Nato: Stoltenberg a Tbilisi domenica e lunedì
    © Copyright - CONSOLATO ONORARIO DI GEORGIA IN ITALIA
      Ecco le 19 città europee da vedere nel 2019: Tbilisi terza in classifica Geometri e droni: le immagini mozzafiato del Katskhi Pillar
      Scroll to top

      Utilizziamo i nostri cookies,e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web.

      OKLeggi di più

      Impostazione Cookie e Privacy Policy

      Come usiamo i Cookies

      Possiamo richiedere che i cookie siano impostati sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti Web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

      Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

      Cookies essenziali

      Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito Web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

      Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito Web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito Web.

      Google Analytics Cookies

      Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito Web e la tua applicazione al fine di migliorare la tua esperienza.

      Se non vuoi che monitoriamo il tuo visist sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

      Altri servizi esterni

      Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

      Google Webfont Settings:

      Google Map Settings:

      Vimeo and Youtube video embeds:

      Privacy Policy

      Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

      Privacy Policy